Per chi lavora in cucina, la divisa   un elemento fondamentale, ma mantenerla pulita non   affatto facile, soprattutto quando si ha a che fare con ingredienti le cui macchie sono difficili da rimuovere. Se alla fine di una lunga giornata ai fornelli i vostri abiti professionali si trasformano in un mix di colori e non avete il tempo di portarli in lavanderia, vi proponiamo qualche piccolo accorgimento per farli tornare come nuovi senza scomodarsi da casa. Innanzitutto,   buona prassi leggere le indicazioni di lavaggio riportate sull’etichetta dei vostri indumenti, cos  da non rovinarli; inoltre   sempre consigliabile lavarli separatamente dagli altri vestiti. I capi da lavoro possono infatti essersi macchiati con sostanze che possono danneggiare l’abbigliamento normale, come i grassi o il succo di alcuni frutti. Al fine di ottenere un migliore risultato, la divisa pu  anche essere trattata prima del lavaggio in lavatrice, con prodotti pensati ad hoc in base alla tipologia di tessuto. Ma oltre all’aspetto estetico, bisogna tenere conto anche della componente igienica, utilizzando detersivi con una formulazione battericida, ma anche neutra per la pelle, per evitare irritazioni o reazioni allergiche. Con questi semplici consigli avrete un aspetto professionale e i vostri capi avranno un aspetto impeccabile.